
Questo è l'anno della panificazione folle. Ho in mente il mio pane ma non riesco ancora ad arrivarci . Dopo avere provato il pane senza impasto ho cercato di risolvere il problema della crosta che non mantiene la sua croccantezza. Ho tolto di mezzo il coperchio della pentola di coccio e dopo 30 minuti di cottura
scoperto lo metto sulla griglia.Lo lascio scurire anzi bruciacchiare per 15 minuti. Ma dopo qualche ora la crosta non è più lei.
Insomma sono arrivata a tradurre il nuovo metodo americano per cui l'impasto va in frigo e lo puoi tenere per due settimane. Ho fatto modifiche perchè io non uso lievito di birra e ho aggiunto olio e miele.
il pane senza impasto
farina 500gr ( io mischio integrale e farina 00), sale 15gr, acqua 370gr,l ievito madre 50gr, un cucchiaio di miele e uno di olio.
Seguo il procedimento solito (sciogliere il lievito in acqua e aggiungerli alla farina ,a cui ho già unito il sale, mescolando con un cucchiaio, poi aggiungere miele e olio) poi invece di metterlo a riposare per 20 ore lo lascio 5 ore coperto da pellicola a temperatura ambiente. Poi lo metto in frigo almeno 3 ore . Volendo si può lasciare in frigo per 2 settimane così quando serve....
Quando occorre prenderlo, infarinarlo, fare le pieghe chiudendo bene e ponendo la chiusura sotto, per cui va inciso a croce. Lasciarlo riposare
scoperto 40 minuti e infornarlo in forno già caldo a 230 gradi con pentola di coccio
scoperta o pietra e con pentolino fumante.
Cottura 30 minuti più 15 minuti su griglia. Fare raffreddare 20 minuti.
La crosta non è ancora quella che ho in mente io ma sembra meglio.