Visualizzazione post con etichetta pane. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta pane. Mostra tutti i post

venerdì 23 ottobre 2009

ultime creazioni






Ho fatto la torta di mele delle sorelle simili:
è fantastica. La ricetta si trova facilmente .
Poi una "cocchia "di pane ma è con il lievito di birra perciò non mi entusiasma.
Infine una torta salata di cui do la mia ricetta.

Torta salata di Oilì Oilà
Ingredienti per la pasta
300 gr di farina,1 bicchiere di acqua, 2 cucchiai di olio evo, 1 cucchiaio abbondante di sugna,
Per il ripieno
1 kg di verdure miste tra bietole, rughetta e cicoria da taglio, peperoncino, una manciata di capperi, 100 gr di parmigiano, 50 gr di pancetta, pepe, sale(aglio se piace), noci,farina di mais tipo polenta.
Preparare la pasta con la farina, l'acqua, la sugna, l'olio, il sale, fino ad avere una palla morbida e metterla a riposare 20 minuti coperta. Sbollentare le verdure, strizzarle e ripassarle in olio in cui abbiamo dorato peperoncino, pancetta e aglio se piace. Fare raffredddare e aggiungere il parmigiano e i capperi dissalati, le noci tritate in modo grossolano e mescolare bene. Sale e pepe.
Quindi rivestire la teglia unta di olio con una parte della pasta, bucherellare il fondo, riempire con il ripieno, aggiungere magari altro parmigiano e un po farina di mais ( io lo preferisco al pane grattuggiato). Ricoprire con la pasta rimasta.
Ungere la superficie con olio. In forno a 200 gradi per 30/40 minuti.

sabato 10 ottobre 2009

PSI











ho rifatto il PSI ma ho sostituito il miele con il malto e ho aggiunto le noci. Direi che la crosta è decisamente meglio. In più ho infornato i miei taralli sugna e pepe seguendo la ricetta delle sorelle Simili ( solo un pò di sugna in più). Troppo buoni.

lunedì 5 ottobre 2009

pane senza impasto







Ho rifatto il pane senza impasto con il metodo del frigo e mi è venuto benissimo.



Ho usato il mio LM, un mix di farine (integrale e 00) e questa volta l'ho cotto su pietra lavica sempre con un pentolino di acqua. Sempre 45 minuti e la temperatura a 220 gradi .Verso la fine ho abbassato a 200 gradi.

lunedì 28 settembre 2009

pane al pane


Questo è l'anno della panificazione folle. Ho in mente il mio pane ma non riesco ancora ad arrivarci . Dopo avere provato il pane senza impasto ho cercato di risolvere il problema della crosta che non mantiene la sua croccantezza. Ho tolto di mezzo il coperchio della pentola di coccio e dopo 30 minuti di cottura scoperto lo metto sulla griglia.Lo lascio scurire anzi bruciacchiare per 15 minuti. Ma dopo qualche ora la crosta non è più lei.
Insomma sono arrivata a tradurre il nuovo metodo americano per cui l'impasto va in frigo e lo puoi tenere per due settimane. Ho fatto modifiche perchè io non uso lievito di birra e ho aggiunto olio e miele.

il pane senza impasto
farina 500gr ( io mischio integrale e farina 00), sale 15gr, acqua 370gr,l ievito madre 50gr, un cucchiaio di miele e uno di olio.
Seguo il procedimento solito (sciogliere il lievito in acqua e aggiungerli alla farina ,a cui ho già unito il sale, mescolando con un cucchiaio, poi aggiungere miele e olio) poi invece di metterlo a riposare per 20 ore lo lascio 5 ore coperto da pellicola a temperatura ambiente. Poi lo metto in frigo almeno 3 ore . Volendo si può lasciare in frigo per 2 settimane così quando serve....
Quando occorre prenderlo, infarinarlo, fare le pieghe chiudendo bene e ponendo la chiusura sotto, per cui va inciso a croce. Lasciarlo riposare scoperto 40 minuti e infornarlo in forno già caldo a 230 gradi con pentola di coccio scoperta o pietra e con pentolino fumante.
Cottura 30 minuti più 15 minuti su griglia. Fare raffreddare 20 minuti.
La crosta non è ancora quella che ho in mente io ma sembra meglio.